Presentato a Muggia il libro su Domenico Lovisato

Venerdì 9 giugno, alla presenza di un folto pubblico, in una sala del Teatro Verdi di Muggia, Amina Dudine, presidente della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola, ha presentato il libro di Giorgio Dudine, “Domenico Lovisato – patria, scienza, famiglia”.
La serata è stata organizzata della neo costituita Comunità di Muggia d’Istria, inclusa nell’Associazione delle Comunità Istriane, che ha dato il saluto di benvenuto con il coro “Semplici Note”, diretto da Giulia Fonzari e accompagnato alla fisarmonica dal dott. Andrea Sfetez, presidente di quest’Associazione. Quindi, dopo il momento di allegria, con le canzoni triestine, Amina Dudine, che ha curato il progetto grafico, ha presentato il libro, coadiuvata dalle letture di Tessa Dassena e Tanija Pulin e dalle immagini curate da Dragan Sinožič e proiettate da Fiorenzo Dassena.
Domenico Lovisato, per il suo amore patrio, era malvisto dai governanti dell’epoca, tanto che dovette lasciare il suo paese e girovagare per l’Italia fino ad
arrivare in Sardegna. Partecipò ad una spedizione nella “Terra del Fuoco” e quando rientrò in Italia volle tornare nella sua Isola, ma fu ricacciato e minacciato.
Ritornò così in Sardegna dove riprese le sue ricerche, lontano dalla sua Isola.
Infatti, come dice l’autore: Nemo propheta in patria.

Alessandra Zuliani

image 6

image 8 e1497181895815

image 9 e1497181934780

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.