L’area di alte pressioni presente sull’Europa meridionale e sul Mediterraneo sta gradualmente indebolendosi. Domani e dopodomani avremo prevalenza di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Domenica il tempo sarà più instabile con nuvolosità accentuata alternata da schiarite. Lunedì tempo perturbato, nei giorni a seguire miglioramento ma con instabilità.
Situazione
L’area di alte pressioni presente sull’Europa meridionale e sul Mediterraneo sta gradualmente indebolendosi. Sulle nostre regioni stanno affluendo correnti d’aria più umida.
Previsioni per il fine settimana
Domani e dopodomani avremo prevalenza di bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature saranno in aumento e supereranno i 25 gradi centigradi nelle minime e i 32 nelle massime. I venti venti saranno deboli di direzione variabile.
Domenica il tempo sarà più instabile con nuvolosità più accentuata alternata da schiarite. Comunque il tempo sarà in peggioramento e verso sera ci sarà la possibilità di acquazzoni e temporali isolati. I venti inizieranno a soffiare dai quadranti settentrionali e le temperature subiranno un lieve calo.
Previsioni per la prossima settimana
Lunedì e martedì il cielo sarà nuvoloso e, specialmente nella giornata di lunedì, la possibilità di temporali sarà più accentuata. Nei giorni a seguire il tempo tenderà a migliorare ma fino a venerdì l’instabilità si farà ancora sentire con annuvolamenti associati alla possibilità di acquazzoni. Le temperature rimarranno stazionarie mentre i venti saranno deboli dai quadranti settentrionali.