Scopriamo la Comunità tra balli, canti e recite sul tempo

16-5-2025. Con l’apertura della mostra dei disegni si è concluso il progetto educativo Scopriamo la Comunità. Promosso dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri, ha visto la partecipazione di circa 200 alunni della Scuola elementare capodistriana Pier Paolo Vergerio il Vecchio. In quattro appuntamenti hanno avuto la possibilità di visionare filmati, partecipare a vari laboratori, curati dai mentori della Dante. Tema dei disegni esposti a Palazzo Manzioli  è stato il TEMPO. L’atto finale dell’iniziativa ha fatto letteralmente prendere d’assalto la sede della Comunità nazionale italiana di Isola. I bambini, guidati amorevolmente da mentori e genitori hanno messo in scena uno spettacolo di canti, balli e recitazione, tutti incentrati sul passar del tempo. Al termine è stato proposto un momento conviviale. Il presidente della CI Dante Alighieri, Michele Fatigato, non ha nascosto la sua soddisfazione per la perfetta riuscita del progetto che ha come scopo principale far conoscere la vita in Comunità ai più piccoli affinchè sviluppino la loro identità nazionale e il collegamento con le CI. Entusiasmo anche da parte della preside della scuola capodistriana, Helena Maglica, che ha a sua volta rimarcato l’importanza di stimolare la crescita del contatto tra istituti scolastici e Comunità degli Italiani.  L’iniziativa sarà riproposta in autunno con le elementari di Isola e Pirano.

FOTO E TESTO: GIANNI KATONAR

DANTE 1 DANTE 2

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *