La settima edizione dell’Accademia musicale estiva di Isola, si è conclusa con il concerto tenutosi presso la Sala Nobile di Palazzo Manzioli. L’esibizione di sabato scorso è stato l’evento finale del corso estivo, tenutosi tra il 7 e il 14 luglio, organizzato in collaborazione con la Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Isola e la Scuola di musica di Capodistria, nonché’ con il supporto del Comune di Isola, dell’Accademia Isola, dell’EPTA (l’Associazione slovena dei pedagoghi di pianoforte) e il Ministero per la cultura sloveno. I mentori, i professori Selma Chicco Hajdin – pianoforte e Antonije Hajdin – violoncello, hanno preparato un ricco e variegato programma, per mettere in risalto la bravura dei 16 allievi che hanno partecipato al laboratorio di quest’anno: nove nella sezione violoncello e otto nella sezione pianoforte. Il repertorio ha spaziato da Dvořak a Vivaldi, Haydn, Chopin, Mendelsohn-Bartoldy, Schubert, Rachmaninov,Tartini, Brahms e altri. I talentuosi giovani esecutori si sono esibiti come solisti, in duo e con accompagnamento. La parte finale del concerto ha previsto brani al violoncello e, quindi, dopo l’esibizione del prof. Hajdin, che ha interpretato con maestria “Il trillo del diavolo” di Tartini, si è esibito il terzetto dei 3 Samurai e ha concluso l’ottetto l’Orda d’oro, accompagnati al pianoforte dalla prof.ssa Chicco Hajdin, che hanno animato tutti i presenti con la Danza ungherese in Sol minore di Brahms. Due ore di musica hanno allietato il numeroso pubblico in sala, che ha risposto con intensi applausi. In conclusione dopo i ringraziamenti da parte dei mentori e di Agnese Babič, in rappresentanza della CAN di Isola, agli allievi dell’Accademia musicale sono stati consegnati gli attestati di partecipazione.
TESTO E FOTO: MARIELLA MEHLE



