25-10-2024. Il teatro »Giuseppe Tartini« di Pirano ha fatto da cornice, al concerto organizzato della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana Costiera e delle CAN locali di Ancarano, Capodistria Isola e Pirano in collaborazione con l’Auditorio di Portorose. Dopo il concerto dello scorso anno a Capodistria con Bobby Solo, a salire sul palco piranese questa volta è stata la storica band italiana dei Dik. Dik. Fondati a Milano nel 1965 da Pietro Montalbetti alla chitarra solista, Giancarlo Sbriziolo voce chitarra e chitarra ritmica, nonché Erminio-Pepe Salvaderi alla chitarra ritmica, tastiera, seconda voce e scomparso nel 2020. Oggi, dopo varie formazioni, si presentano in un quartetto, accompagnati da due membri aggiuntisi nel 2000, ovvero Gaetano Rubino alla batteria e percussioni e Mauro Gazzola al pianoforte e tastiere. Dopo oltre 60 anni di carriera i Dik Dik sono ancora molto attivi nel settore discografico. Dalla pubblicazione dell’ultimo album nel 2021, intitolato “Una vita d’avventura”, sono attualmente in tour per tutta l’Italia. L’esibizione a Pirano ha richiamato un folto pubblico di connazionali e autorità, impaziente di ascoltare i cavalli di battaglia del gruppo come “Senza luce”, “Sognando la California”, “L’Isola di Wight” o “Viaggio di un poeta”. Nel corso dell’evento i brani interpretati hanno regalato un ventaglio di emozioni per gli esecutori e per ascoltatori.
Testo e foto: Mariella Mehle