Giovani progettisti in evidenza a Lubiana

“A scuola mi diverto progettando”.  Questo è il nome del padiglione con cui la Scuola media Pietro Coppo di Isola, si è presentata al pubblico alla prima edizione della Lubiana Mini Maker Faire.

Lo scorso fine settimana, è calato il sipario della prima edizione della Lubiana Mini Make Faire, la festa dell’ingegno creativo e dell’innovazione, ospitata negli spazi dell’ex fabbrica tabacchi della capitale slovena. Qui gli inventori hanno regalato al pubblico, a ingresso libero, la propria idea del futuro. A questa edizione ha partecipato pure la Scuola media Pietro Coppo di Isola, rappresentata dagli alunni dell’indirizzo informatico, Sebastijan Peruško e Alex Kunst, accompagnati dal loro mentore, Maurizio Škerlič. I nostri connazionali hanno proposto al pubblico i progetti svolti dagli alunni durante l’anno scolastico e quelli realizzati come esame finale di maturità.  Tra i progetti che hanno avuto più successo sono la “Wii Whiteboard”, una lavagna interattiva a basso costo, l’acquario pc, lo SpiderCoppo, un ragno robot quadrupede e la CoppoCar, un router trasformato in macchinina giocattolo, provvista di telecamera, comandata a distanza mediante Wifi dal personal computer. Bisogna sottolineare l’importanza di questo appuntamento, poiché è la prima volta che il più grande evento a livello mondiale dei Maker approda in Slovenia. Massiccia la presenza di studenti ricercatori, di aziende e appassionati di ogni età e paese, oltre ai 3000 visitatori. All’appuntamento ha preso parte anche il premier sloveno, Miro Cerar, che accompagnato dal Ministro della cultura, Tone Peršak e dal preside, Alberto Scheriani, ha fatto visita allo stand del nostro istituto, affermando che è indispensabile incentivare l’innovazione per stare al passo con la rivoluzione digitale. La Scuola media Pietro Coppo è una tra le poche a livello nazionale, nonché l’unica del Litorale, conosciuta per aver partecipato in passato a simili eventi anche in altri paesi, come in Italia al Trieste Mini Maker Faire e in Croazia, al Scienze Picnic di Zagabria, riscuotendo sempre grande interesse.

Coppo 2

Coppo3

 

Tag:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *