Un dolce ritorno sul palco di una Piazza Manzioli gremita per Emilia Mårtensson, che già si era esibita in occasione dell’edizione 2015 del Festival, accompagnata in quel caso da Renato Chicco e Nevio Zaninotto. In questa occasione, la cantante svedese, di origini isolane, è stata accompagnata dal fisarmonicista sloveno Janez Dovč e dal percussionista brasiliano Adriano Adewale, che con lei compongono il nuovo trio musicale “Elda”. Il gruppo, il cui primo album è in uscita per TwinRecords il prossimo settembre, è nato e cresciuto a Londra, città nella quale i tre musicisti si sono incontrati.
Sono tre le diverse culture folkloristiche che, per mezzo delle note, s’incontrano e s’intersecano, dando vita ad un viaggio nel mondo della musica che vede la luce proprio a Isola, nelle cui pittoresche strade e piazze vengono composti molti dei pezzi suonati questa sera. I testi raccontano favole e storie popolari slovene e svedesi, le due culture che più hanno segnato la vita della cantante. Le sonorità, invece, non seguono alcuna soluzione di continuità, ma abbinano versi gutturali e selvaggi a note calde e avvolgenti in un vero e proprio inno alla multiculturalità musicale. Gli artisti, geniali improvvisatori, si lasciano trasportare essi stessi dalla musica e dall’ambiente che li circonda, dando vita ad una serata semplicemente memorabile.
E memorabile è stato il ciclo dei tre concerti della quarta edizione dell’Isola Music Festival. L’evento, che è diventato ormai uno dei punti di riferimento dell’estate isolana, ci ha proposto musica per tutti i gusti: dalla bellissima serata “cover” di Canto libero” all’energia pura del rock ‘n’ roll di Lello Analfino & i Tinturia, per terminare con le coivolgenti note di fine free jazz dell’Elda Trio. Il tutto a Piazza Manzioli gremitissima. Complimenti all’organizzatore!