LA CI »PASQUALE BESENGHI DEGLI UGHI« IN ASSEMBLEA

4-12-2025. Riunita a Palazzo Manzioli l’Assemblea dei soci della Comunità degli Italiani »Pasquale Besenghi degli Ughi«. Punto principale all’ordine del giorno il piano di lavoro e finanziario per il 2025. Stilato senza conoscere esattamente a quanto ammonteranno i finanziamenti previsti dall’Unione Italiana e dalla CAN Comunale, il documento rappresenta in questo momento un desiderata- è stato detto- con la convinzione di poter contare su aumenti contenuti rispetto all’anno che sta chiudendosi. Sono state proposte iniziative e attività dei gruppi per un ammontare di poco inferiore agli 87 mila euro. Sarebbero usati per coprire le spese di una ventina di sezioni e le iniziative previste- ha affermato Robi Štule, che ha guidato i lavori assieme ad Agnese Babič. Tra gli eventi posti in rilievo il 50esimo anniversario del Coro misto »Haliaetum«. In suo onore si terrà un accademia solenne, mentre il complesso proseguirà la consueta attività annuale con la rassegna in duomo e la trasferta a Celje per incontrare il coro locale e quello di Pliberk in Austria, con i quali da anni intrattiene stretti rapporti d’amicizia. I coristi saranno ospitati anche dalla gemellata Tolentino, dove ritroveranno i colleghi del coro di Tarzo. Per il resto sarà riproposta una delle serate del concorso Dimela cantando, lanciato dall’Unione Italiana in seno al suo Festival dell’Istroveneto. Per i giovanissimi torneranno Voci nostre. Come chiesto dai soci, sarà dato ampio spazio alle attività aggregative con gite, la Festa dei dolci pasquali, San Martino, i tornei di carte e altro. Riguardo alla sport è stato auspicato che riprendano gli allenamenti delle squadre operanti un tempo in CI. Alla fine il direttivo è stato autorizzato all’assestamento di bilancio, che si renderà necessario dopo lo stanziamento delle sovvenzioni previste.

TESTO E FOTO: MANDRACCHIO.ORG

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *