Il coro misto della Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” di Pirano ha celebrato l’importante anniversario dalla sua fondazione con un concerto al locale teatro.
Il complesso canoro, costituito nel 1976, ha in un certo senso segnato la vita comunitaria della vicina cittadina. Tra alti e bassi, contrassegnati questi ultimi soprattutto dalla mancanza di avvicendamento dei componenti, ha raggiunto talvolta una buona qualità delle esecuzioni esibendosi in diversi contesti, anche prestigiosi, in Slovenia, Italia, Croazia e Austria.
Durante la serata celebrativa il coro, diretto dal Maestro Sašo Fajon, è stato accompagnato dall’Orchestra da camera del Litorale diretta dal Maestro Patrik Greblo. In apertura ha salutato il pubblico che ha riempito il Teatro Tartini il Vicesindaco Bruno Fonda. Nel suo discorso egli ha posto in rilevo tra l’altro come coltivare la cultura canora significhi coltivare anche le tradizioni di un popolo, di una comunità. Il coro misto quindi contribuisce alla salvaguardia della nostra cultura e della nostra presenza. Per il concerto il maestro Fajon, che ha curato anche la scelte delle immagini e dei video che documentato la storia del coro, ha scelto brani che rappresentano in un certo qual modo il variegato repertorio del complesso, che va dalla musica sacra, alla musica classica, ai canti popolari, alla musica leggera.
Hanno arricchito la parte musicale il solista Neven Stipanov e il pianista Bojan Glavina. Elizabeta Fičur del Fondo pubblico per le attività culturali ha consegnato riconoscimenti ai coristi con più anni di attività. È salito sul palco anche il Sindaco Peter Bossman, che ha consegnato al coro una targa del Comune per i quarant’anni di attività. Il Sindaco ha infine consegnato una Targa del Comune alla Presidente Manuela Rojec per i settant’anni di attività interrotta svolta dalla Comunità degli italiani “Giuseppe Tartini” al servizio della comunità italiana e della cittadinanza tutta di Pirano.