La Grande orchestra EtnoHISTeRIA a Piazza Manzioli

Il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola ha organizzato un evento speciale lunedì, 23 luglio a Piazza Manzioli. Seppur la serata abbia avuto ben poco di estivo (per ovvie ragioni meteorologiche), i musicisti ospiti a Isola, con energia e calore, hanno saputo scaldare spettatori e passanti curiosi. Trattasi della sedicesima edizione di portata internazionale dell’Etno Histeria World Orchestra. I 70 artisti che compongono questa numeroso complesso provengono da ben 22 stati diversi, di ogni parte del mondo, con l’intento di insegnare l’un l’altro qualcosa sulle proprie tradizioni musicali. In una sola settimana di lavoro riescono a dar vita ad un’orchestra che coglie l’essenza etnica di ciascuno di questi paesi. Il tour di concerti è nato dal progetto Etno Histeria, che ha come obiettivo principale abbattere le barriere culturali, tangibili o meno. L’atmosfera bohème creatasi ieri sera a Piazza Manzioli è stata la riprova di come questa numerosa orchestra riesca a cambiare gli stereotipi nazionali e musicali, proponendo canzoni popolari in arrangiamenti nuovi, energici e travolgenti.

TESTO e FOTO: Vita Valenti

Molti gli spettatori e ancora piu i curiosi

Numerosi i musicisti sul palco

Tag:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.