Fine settimana caratterizzato da variabilità: cielo da parzialmente a prevalentemente nuvoloso, da domenica sera a lunedì, pioggia, poi tempo migliore fino a mercoledì. Vento di Bora da debole a moderato, temperature ancora in lieve diminuzione. Tempo abbastanza buono per la Barcolana. (foto C.Chicco: Barcolana 2011)
Situazione
Sull’Europa meridionale e orientale è presente una vasta area di pressioni livellate dai valori depressionari. Correnti settentrionali portano sulle nostre regioni aria relativamente fredda. Da sabato in arrivo correnti atlantiche più umide.
Previsioni per il fine settimana
Domani, venerdì, avremo cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza a schiarite. Sabato il cielo sarà parzialmente nuvoloso con qualche addensamento e minime possibilità di pioggia. Domenica, da poco a prevalentemente nuvoloso con possibilità di precipitazioni dal tardo pomeriggio.
Le temperature subiranno un’ulteriore lieve diminuzione. I venti soffieranno dai quadranti orientali, dapprima Bora debole, domenica moderata. Mare da poco mosso a mosso.
Domenica, nell’acquatorio antistante a Trieste, si svolgerà la Barcolana, la regata più grande del mondo per il numero di barche partecipanti. La competizione dovrebbe essere accompagnata da un tempo abbastanza buono, poco sole e vento di Bora da debole a moderato, mare da poco mosso a mosso. Buona regata!
Previsioni per la prossima settimana
Lunedì potremo avere ancora delle piogge residue ma con tendenza al miglioramento. Per martedì si prevede cielo parzialmente nuvoloso, ma già da mercoledì pomeriggio è previsto un nuovo peggioramento del tempo con piogge che insisteranno pure nei giorni a seguire.
I venti saranno spireranno sempre deboli dai quadranti orientali con qualche rinforzo nelle giornate di lunedì e giovedì. Temperature stazionarie.
Mare e marea
Il mare, nel golfo di Trieste, ha una temperatura di 21,4 gradi C. Il livello del moto ondoso sarà da poco mosso a mosso con qualche rinforzo nelle giornate di domenica, lunedì e giovedì prossimo.
La variazione di marea sarà minima sino a mercoledì prossimo.
Effemeridi sole e luna
Il sole sorgerà domani alle ore 7:12 per tramontare alle 18:33. La durata del giorno sarà di 11 ore e 21 minuti. In un mese il giorno si è accorciato di 1 ora e 39 minuti.
Da quattro giorni la luna è crescente e sarà piena il 16 di ottobre alle ore 6:23.
Qualche dato statistico
Segnaliamo alcuni dei dati emessi dall’Agenzia per l’ambiente della RS riguardanti la stazione meteo di Portorose per il mese di settembre 2016 (tra parentesi i dati dello stesso mese dell’anno 2015):
- temperatura media dell’aria (°C) 19,9 (19,4)
- temperatura massima media (°C) 26,9 (25,1)
- temperatura minima media (°C) 15,2 (14,8)
- quantità delle precipitazioni (mm) 54,8 (69,9)
- giorni di pioggia 6 (7)
- giorni di temporale 6 (3)
In sintesi, il mese di settembre 2016, a parte i 15 mm di pioggia e i tre temporali in più, è stato molto simile a quello del 2015.