Nei giorni scorsi il Fondo immobili dell’Assicurazione pensionistica e di invalidità, ha pubblicato il bando di concorso per l’affitto di appartamenti protetti a Isola. Rimarrà aperto sino al 31 luglio prossimo. Tra i richiedenti che soddisferanno le condizioni generali, in base alle regole del Fondo immobili, avranno la precedenza i cittadini di Isola, poiché il Comune ha ceduto gratuitamente il diritto di usufrutto dei terreni serviti per la costruzione degli alloggi, riducendo in tal modo sensibilmente i costi. La precedenza per le isolane e gli isolani sarà assicurata anche nei futuri bandi di concorso.
Gli appartamenti protetti oggetto delle procedure in corso, sono in tutto 60 e sono collocati nelle palazzine all’indirizzo Livade 7b e Livade 7c. Hanno superfici oscillanti tra i 36 e i 60 metri quadri. 15 sono monolocali, gli altri, invece, sono bilocali. Tutti sono dotati di bagno, terrazzo e ripostiglio. Avranno una cucina attrezzata con ripiano di lavoro in legno, frigo- congelatore e piastra di cottura elettrica. Il resto dell’arredamento è a carico dei locatari. Al pianterreno delle palazzine saranno a disposizione spazi comuni per il tempo libero. Le unità abitative sono quasi tutte ad angolo e pertanto sono luminose e usufruiscono della luce esterna.
Oltre alle due palazzine con gli appartamenti protetti, nella zona sorgerà anche il centro diurno per gli anziani, destinato alle attività dei pensionati isolani. Tra gli edifici sarà allestito un parco con viottoli per le passeggiate, panchine per riposarsi e attrezzature sportive per la ricreazione. Inoltre, ogni appartamento avrà la propria aiuola.
L’affitto mensile sarà stabilito nell’ordine di 5,85 euro al metro quadro. La pigione non comprenderà le bollette di luce, acqua, canone rtv e tv via cavo, le spese di condominio, le spese per le chiamate d’emergenza, dell’assistenza di base e sociale, nonché eventuali altre spese per l’uso dell’appartamento. Il posto macchina in garage costerò 50 euro mensili.
Gli alloggi assegnati saranno a disposizione in settembre. Le giornate informative e la visita dei vani sono previste per il 12, 13, 14 e 17 luglio. Le visite vanno concordate, entro il 10 luglio, al numero telefonico 01- 300 88 11 dalle 9 alle 11 dei giorni feriali. Per altre informazioni consultate la pagina web del Comune di Isola, www.izola.si