Ieri sera i “Crampi Elisi” sono stati ospiti della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. Maxino, Flavio Furian ed Elisa Bombacigno con sketch e numeri canori hanno fatto ridere di gusto il pubblico per più di un’ora e mezza.
Un pubblico composto da tutte le fasce d’età, quello di ieri sera nella Sala nobile di Palazzo Manzioli che al posto di trascorrere il pomeriggio sotto il sole in spiaggia ha deciso di passare una serata all’insegna del divertimento. Massimiliano Cernecca, in arte Maxino, è molto conosciuto in Italia, ma a quanto pare la sua fama supera i confini. La presidente della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, Katja Dellore lo ha scoperto tramite un suo alunno, che durante le lezioni ha intonato la parodia del tormentone “Sofia” di Alvaro Soler, intitolata “Te voio sofigar”. Così parlandone con la coordinatrice degli eventi, Jessica Vodopija, hanno deciso di invitarlo per una serata.
Ad accompagnare Maxino sono stati l’eccellente imitatore cabarettista, Flavio Furian e la bravissima cantante Elisa Bombacigno, che insieme formano il trio comico i “Crampi Elisi”. Hanno proposto parodie in dialetto triestino di canzoni della musica leggera italiana e di hit internazionali, ma anche pezzi d’autore dello stesso Maxino, sempre in tono ironico e scherzoso. Attraverso le canzoni viene ritratta la mondanità del triestino medio. Dalle disavventure con la bora, protagonista delle canzoni “Che zimon” e “Mary Poppich VS Bora a 180”, alle serate al bar descritte in “Mola col petess” ad “Artisti for tram de Opcina”, canzone di sostegno per il simbolo della città di Trieste. E non poteva mancare “Ailo”, parodia di “Hello” di Adele, diventata virale e che su Facebook vanta più di 400 mila visualizzazioni.
Maxino è conosciuto anche per la sua capacità di comporre canzoni in brevissimo tempo. Ogni giovedì mattina su Radio Deejay, all’interno della trasmissione “Chiamate Roma Triuno Triuno”, viene sfidato dal Trio Medusa a scrivere testo, musica e arrangiamento per un canzone in meno di due ore. La composizione deve essere di un genere ben preciso, scelto da loro e deve assolutamente contenere 15 parole proposte dagli ascoltatori. Una cosa simile è stata presentata anche ieri sera. Gli spettatori hanno deciso 10 parole e Maxino con queste è riuscito a comporre una canzone in circa cinque minuti.
I “Crampi Elisi” hanno saputo coinvolgere il pubblico, tra il quale era presente anche il vicesindaco di Isola, Felice Žiža. Gli spettatori hanno cantato e dato un contributo a creare la serata di ieri. Con il un lungo applauso finale sono riusciti pure a ottenere il bis.