Una biblioteca a portata di ombrellone

Martedì mattina presso la spiaggia cittadina di Punta Gallo è stata inaugurata la nuova sede della »Biblioteca in spiaggia«, che va a unirsi alla postazione all’interno del Parco archeologico di San Simone. A fare gli onori di casa sono stati il connazionale e concittadino David Runco, direttore della Biblioteca centrale “Srečko Vilhar“ di Capodistria e Marina Hrs, direttrice della Biblioteca civica di Isola per passare poi il testimone ad Aljoša Križ della Galleria Alga, che tra i suoi numerosi talenti conta anche quello di burattinaia e per la gioia dei più piccoli presenti all’evento ha messo in scena la favola »La gatta pantofolaia« di Ela Peroci. Il progetto della Biblioteca in spiaggia, che va avanti da alcuni anni ed è ora presente in tutti i comuni del Litorale, è stato ideato dalla Biblioteca centrale “Srečko Vilhar“ di Capodistria, per la nostra cittadina in collaborazione con la Biblioteca civica di Isola e l’Università del Litorale e ha l’intento di avvicinarsi alle lettrici e ai lettori che nei mesi estivi non vogliono rinunciare alla compagnia di un buon libro, nonché a potenziali nuovi utenti. La sede di Punta Gallo sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, mentre la sede presso il Parco archeologico di San Simone dal martedì alla domenica dalle 17.00 alle 20.00. I titoli selezionati apposta per le letture estive, anche in lingua italiana, possono venir presi in prestito gratuitamente e senza alcuna formalità. Una volta letti basta restituirli presso una delle due postazioni di Isola o direttamente in biblioteca. Oltre al servizio di prestito libri, il sabato alle ore 11.00 verranno messi in scena spettacoli di animazione con pupazzi e teatrino kamishibai.

TESTO E FOTO: MAJA CERGOL

La biblioteca a Punta Gallo 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.