“Va’ dove ti porta il cuore“ al Cineforum di gennaio

Con il film della Comencini continuano anche quest’anno le serate del cinema italiano proposte a Palazzo Manzioli dalla Comunità degli italiani Pasquale Besenghi degli Ughi.

va_dove_ti_porta_il_cuore3a

La pellicola, girata nel 1996 è la trasposizione quasi fedele del libro dallo stesso titolo della scrittrice di origine triestina Susanna Tamaro, pubblicato due anni prima e diventato subito un best seller. È la storia di Olga, una signora raccontata con vari flashback che sente il bisogno urgente di confessare alla nipote Marta alcuni aspetti importanti della propria esistenza e della storia di famiglia. Lo fa in forma in diario che la giovane legge dopo la morte della nonna. Le vite di Olga, di sua figlia Ilaria e della stessa Marta sono segnate tutto sommato dall’infelicità. Alla fine Marta ricorda il messaggio degli scritti della nonna, che non è altro che quello espresso dal titolo del film. Interessante è l’ambientazione triestina, presente anche nel libro.

Nel film, diretto da Cristina Comencini, spicca la recitazione di Virna Lisi, che ha vinto per il suo ruolo il Nastro d’argento nel 1997 e il Globo d’oro nel 1996. Altri interpreti sono Margherita Buy, Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Tchéky Karyo e Valentina Chico. Ricordiamo che il cineforum veniva guidato nel passato dal compianto Silvano Sau, che era uno dei suoi principali sostenitori. Attualmente le serate sono animate da Dolores Bressan. Il prossimo appuntamento con il cinema italiano in febbraio.

Tag:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.