L’omaggio del Console generale d’Italia al cimitero di Isola

5.11.2025. La tradizionale posa della corona di fiori con tricolore ha toccato in raccolta processione quel profondo sentimento per tenere viva la memoria al cimitero di Isola. Nel prosieguo del protocollo cerimoniale, allestito dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria e dal suo responsabile, Giovanni Coviello – prossimo al termine del suo mandato – ha toccato il camposanto per commemorare i defunti. Ad attenderlo all’ingresso del vialone che apre sul sepolcreto, la delegazione composta dalla vicesindaca in quota CNI, Agnese Babič, Alberto Scheriani, presidente della Comunità autogestita costiera della nazionalità Italiana, nonché preside della Scuola media Pietro Coppo il presidente del sodalizio “Pasquale Besenghi degli Ughi”, Robi Štule. L’omaggio in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lubiana ha visto preghiere ad anticipare la deposizione di corone dal tradizionale tricolore. Momenti di raccoglimento hanno omaggiato le tombe dell’antifascista Giovanni Zustovich e la stele commemorativa di monsignor Giovanni Zamarin, scomparso nel 1895, per lunghi decenni parroco di Isola. Osservando attimi in rigoroso silenzio prima dell’avvio alla cappella all’interno del cimitero, il corteo ha ossequiato pure l’ultima dimora della famiglia Degrassi. Nella chiesetta di San Michele Arcangelo che si erge al centro del monumentale cimiteriale di Isola, la funzione religiosa in suffragio ai defunti è stata officiata dal parroco, don Janez Kobal.

TESTO E FOTO: ELENA BUBOLA

Babic corone sulla tomba Zustovich 3 Cimitero Isola Console 5 Babic e Coviello cimitero di Isola 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *