25-10-2025. A Isola è stato ufficialmente inaugurato il rinnovato stadio cittadino, con una cerimonia e una partita di calcio. All’evento hanno partecipato il sottosegretario del Ministero dell’Economia, del Turismo e
25-10-2025. A Isola è stato ufficialmente inaugurato il rinnovato stadio cittadino, con una cerimonia e una partita di calcio. All’evento hanno partecipato il sottosegretario del Ministero dell’Economia, del Turismo e
26-10-2025. Massiccia partecipazione ai 32esimi Giochi sportivi dell’Unione Italiana a Parenzo. Sui campi del complesso turistico Zelena laguna si sono dati battaglia 500 esponenti di 33 Comunità degli Italiani. Nonostante
25-10-2025. Palazzo Manzioli ha ospitato il tradizionale torneo di briscola, dedicato al ricordo di Danilo Božič, per lunghi anni attivista e dirigente della Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi,.
24-10-2025 Giunta alla settima edizione, l’evento “Notte al Manzioli” si conferma un vivace momento di incontro, scambio e divertimento per i più giovani. Organizzata dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi
24.10.2025. Si è chiuso alla SEI “Dante Alighieri” di Isola, il ciclo autunnale “Appuntamento con la fantasia”. Rivolto dalla compagine veronese dei Didatticabaret a tutte le elementari della nostra Comunità
23-10-2025. Il giorno di San Mauro, patrono di Isola, ha visto il maltempo imporsi sulla tradizione. La pioggia battente ha infatti impedito lo svolgimento della processione dedicata al Santo
23-10-2025. Ammonta a poco più di 100 mila euro il piano finanziario stimato, varato dall’Assemblea della CI Pasquale Besenghi degli Ughi. Il presidente Robi Štule, con la collaborazione del suo
18.10.2025. “Ottobre rosa”, il mese internazionalmente destinato alla profilassi del cancro al seno, per l’ottavo anno ha visto tra i sostenitori della nobile causa la Mandolinistica Capodistriana. L’esibizione nella Chiesa
12-10-2025. Nel corso dell’ultimo fine settimana la CI Pasquale Besenghi degli Ughi ha fatto visita ai connazionali di Lussinpiccolo e Lussingrande, nonché di Cherso. Un folto gruppo, guidato dal presidente
11-10-2025. Una serata di musica, ricordi e dialetto quella che si è tenuta a Palazzo Manzioli di Isola, dedicata al cantautorato istriano dei Calegaria. L’incontro, organizzato dalla Comunità degli Italiani
10-10-2025. Nell’ambito della Settimana del Bambino, la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola ha accolto a Palazzo Manzioli i piccoli alunni della Scuola materna “L’Aquilone” per una visita speciale
10-10-2025. Voci, colori e curiosità hanno riempito le sale di Palazzo Manzioli durante la Settimana del Bambino 2025, durante la quale sono state coinvolte le classi della scuola materna “L’Aquilone”
Lunedì, 6 ottobre 2025 nella sala Herman Pečarič di Scoffie, si è svolto il Concerto organizzato dal Coro misto Obalca »Šelestenje melodij« al quale ha partecipato in qualità di unico
04-10-2025. “Quando arrivai qui, quattro anni fa, sapevo di trovarmi in una terra speciale, ricca di storia, cultura e tradizioni profondamente intrecciate con l’identità italiana e slovena. Non immaginavo però
I ragazzi meritevoli delle classi quinte e seste delle scuole elementari in lingua italiana dell’Istria hanno ricevuto quest’anno un bellissimo regalo dall’Unione Italiana: la possibilità di conoscere la piccola città