Da sabato mattina Isola è la capitale regionale del Carnevale per bambini. Al Campo alle Porte si sono date appuntamento centinaia di mascherine, accompagnate dal loro genitori, pronte a scatenarsi
Da sabato mattina Isola è la capitale regionale del Carnevale per bambini. Al Campo alle Porte si sono date appuntamento centinaia di mascherine, accompagnate dal loro genitori, pronte a scatenarsi
La Gara di dolci pasquali, organizzata dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola e un ricco programma culturale hanno fatto da prologo alla Settimana Santa a Palazzo
/ di Andrea Šumenjak / In questi giorni la popolazione slovena del litorale ha festeggiato “il ritorno del Litorale alla madre patria”. La parola Patria mi fa pensare molto. Per noi
Si è tenuta nel pomeriggio di lunedì, 14 marzo 2016 presso la sede di Capodistria, la XXI riunione della Giunta Esecutiva dell’Unione Italiana. La sessione, guidata dal Presidente Maurizio Tremul,
Tra i punti dell’ordine del giorno della tredicesima seduta ordinaria del Consiglio della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola la modifica della pianta organica del Servizio professionale e l’informazione
12-10-2025. Nel corso dell’ultimo fine settimana la CI Pasquale Besenghi degli Ughi ha fatto visita ai connazionali di Lussinpiccolo e Lussingrande, nonché di Cherso. Un folto gruppo, guidato dal presidente
11-10-2025. Una serata di musica, ricordi e dialetto quella che si è tenuta a Palazzo Manzioli di Isola, dedicata al cantautorato istriano dei Calegaria. L’incontro, organizzato dalla Comunità degli Italiani
10-10-2025. Nell’ambito della Settimana del Bambino, la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola ha accolto a Palazzo Manzioli i piccoli alunni della Scuola materna “L’Aquilone” per una visita speciale
10-10-2025. Voci, colori e curiosità hanno riempito le sale di Palazzo Manzioli durante la Settimana del Bambino 2025, durante la quale sono state coinvolte le classi della scuola materna “L’Aquilone”
Lunedì, 6 ottobre 2025 nella sala Herman Pečarič di Scoffie, si è svolto il Concerto organizzato dal Coro misto Obalca »Šelestenje melodij« al quale ha partecipato in qualità di unico
04-10-2025. “Quando arrivai qui, quattro anni fa, sapevo di trovarmi in una terra speciale, ricca di storia, cultura e tradizioni profondamente intrecciate con l’identità italiana e slovena. Non immaginavo però
I ragazzi meritevoli delle classi quinte e seste delle scuole elementari in lingua italiana dell’Istria hanno ricevuto quest’anno un bellissimo regalo dall’Unione Italiana: la possibilità di conoscere la piccola città
26.09.2025. Tra rappresentazioni di oliveti, barche e scorci di Isola, è stata inaugurata a Palazzo Manzioli la mostra collettiva del gruppo di pittura “La Macia”, con le opere realizzate nell’autunno
Dalla metà di novembre Agnese Babič assumerà il ruolo di coordinatrice culturale presso la CAN di Pirano. Si concluderà cosi la sua lunga presenza a Palazzo Manzioli, dove è stata
In relazione alla seduta del 5 settembre alla CAN Comunale di Isola, riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato che segue. COMUNICATO STAMPA A seguito del comunicato stampa di data