11-2-2023. A Palazzo Manzioli di Isola si è tenuto il tradizionale Festival Refuscus Mundi – Un mondo di refosco. L’apertura solenne è iniziata alle ore 13.45 dove gli organizzatori, l’Associazione
11-2-2023. A Palazzo Manzioli di Isola si è tenuto il tradizionale Festival Refuscus Mundi – Un mondo di refosco. L’apertura solenne è iniziata alle ore 13.45 dove gli organizzatori, l’Associazione
01.02.2023. Che cosa evoca la parola “pastrocchio”? Così simile al termine pasticcio, non può che creare un’immagine piacevole nelle nostre menti, un po’ perché ci richiama nel nostro essere imperfetti
27-01-2023. Nella Sala San Francesco d’Assisi di Capodistria si è svolto il prestigioso incontro con Vera Gheno, docente di sociolinguistica presso l’Università degli Studi di Firenze, scrittrice, traduttrice e collaboratrice
13-1-2023. Si è tenuto presso palazzo Manzioli il laboratorio “Benvenuto inverno” organizzato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” e rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni. La mentore, Vanja
12-1-2023. La Sala Nobile di Palazzo Manzioli ha ospitato il primo incontro della serie “Giovani stelle del vino”. Un’iniziativa nata in collaborazione tra il Manzioli Wine Bar della famiglia Zaro
12/2/2023. Il gruppo artistico ‘’La Macia’’ è stato ospitato dal Centro multigenerazionale per la presentazione delle opere d’arte, basate sulla città di Isola. L’evento è stato inaugurato dalla responsabile del
11-01-2023. Il 6 gennaio è passato, ma a Palazzo Manzioli continuano le celebrazioni per l’Epifania. Nella serata di mercoledì, infatti, si è aperta la stagione del Cineforum con la proiezione
6-1-2023. Il nuovo anno è iniziato alla grande a Palazzo Manzioli. Il primo evento in locandina per il 2023 ha riproposto la tradizione dell’Epifania che come noto, tutte le feste
30-12-2022. “Una Comunità può esistere soltanto se le persone sono unite e credo che oggi abbiamo dimostrato di esserlo”. Con queste parole il presidente della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi
23-12-2022. La Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, rispettando un’antica tradizione ha riproposto anche quest’anno il Concerto di Natale. Andato in scena già alla fine del 2021, appena revocate