Commemorazione dei defunti al cimitero di Isola

Lunedì mattina, presso il cimitero della città, sono stati ricordati i defunti, come da tradizione in occasione delle ricorrenze di inizio novembre. La cerimonia è stata promossa dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lubiana. Il viceconsole, Damiano Nardo, è stato accolto dal presidente della Comunità autogestita della nazionalità italiana, Marko Gregorič, con le sue collaboratrici, dai presidenti delle due Comunità degli italiani “Dante Alighieri” e “Pasquale Besenghi degli Ughi”, Fiorenzo Dassena e Robi Štule e da alcuni soci. La delegazione si è fermata in raccoglimento su alcune tombe di connazionali e vi hanno deposto delle corone di fiori. Il primo sepolcro è stato quello di Giovanni Zustovich, caduto nel 1921 per le violenze fasciste. Si è poi proseguiti verso l’ultima dimora di monsignor Giovanni Zamarin, parroco di Isola per molti anni. Infine, è stata la volta della cappella privata della famiglia Degrassi, una delle più importanti della nostra cittadina. Il parroco di Isola, don Janez Kobal, ha celebrato poi una messa nella cappella del cimitero in suffragio di tutti coloro che ci hanno lasciato.

TESTO E FOTO: MAJA CERGOL

Commemorazione dei defunti a Isola presso la cappella della famiglia Degrassi

Deposizione della corona sulla tomba di Mons. Zamarin a Isola

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *