Escursione a Udine – visitando i mercatini di Natale

Domenica, 9 dicembre si è tenuta l’escursione ai mercatini natalizi della città di Udine, fiera tradizionale che accoglie gente di tutte le età, grandi e piccini. L’iniziativa è stata organizzata dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. Il mercatino è composto da diciassette casette che ospitano varie attività con prodotti agroalimentari, di artigianato artistico, articoli da regalo e vengono soprattutto serviti prodotti tradizionali del Friuli come la Gubana, liquori, tisane ed altro. La mattina è stata spesa dai partecipanti per visitare i Musei del castello di Udine. Oltre al castello stesso, sono state ammirate le collezioni del Museo archeologico, dove sono esposti importanti reperti. Il Museo del risorgimento, ha presentato la storia dell’Italia tra il 1797 ed il 1866, mentre quello della fotografia, ha una ricca raccolta di opere originali, firmate da fotografi udinesi dalla metà dell’800 alla metà del ‘900. Infine, abbiamo visitato la Sala del Parlamento, ornata da varie opere pittoriche del 1500.
Dopo la visita, i partecipanti sono stati ospitati presso il ristorante “Concordia”, dove sono stati serviti un ricco pasto e del buon vino. Terminata la pausa, i partecipanti si sono avviati verso Piazza San Giacomo, dove si tiene la fiera natalizia. Qui hanno visitato le casette, acquistato i vari prodotti locali e brindato con del buon vin brûlé.
Testo e foto: Lia Grazia Gobbo

dettagliodelmercatino

dettagliodelmercatino2

gliescursionistiprimadellavisitaalmuseo

guidaspiegaagliescursionisticosavederenelmuseo

Tag:

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.