13-7-2024. Isola ha celebrato solennemente la Giornata del comune, che ricorre l’11 luglio. Come fatto presente nel corso della cerimonia al cinema estivo “Arrigoni”, si vuole ricordare la massiccia inclusione degli isolani nelle unità partigiane, avvenuta esattamente 80 anni fa. Oratore ufficiale è stato il sindaco, Milan BogatiČ, che dopo aver salutato tra il foLto pubblico il ministro dell’Istruzione, Darjo Felda e le sue vice Nataša Ćerin e Agnese Babič, si è concentrato sul momento che Isola sta vivendo. Ha garantito che la sua amministrazione assieme al consiglio comunale faranno di tutto per favorire lo sviluppo della città e dei dintorni. Quanto sia temuto in considerazione l’entroterra lo dimostra il Premio speciale del sindaco andato all’Associazione culturale di Corte d’Isola, diretta da Darinka Jug, per la pluridecennale promozione della cultura e dell’aggregazione a livello locale. Le Targhe d’argento del Comune sono andate a Travica Družina, Rudi Semelbauer e Stanko Nežič per la loro attività in campo culturale e per di volontariato. Il sindaco ha ringraziato i numerosi volontari che prestano la loro opera a Isola e spesso non sono adeguatamente considerati. Il massimo riconoscimento municipale, la Targa con serto d oro, è andato a Remigio Grizonič, fotografo e cineoperatore molto attento alle tradizioni e al dialetto isolano. La serata è stata allietata dall’orchestra 3Big band e dal loro ospite, Tulio Furlanič.
TESTO E FOTO: IL MANDRACCHIO.ORG