Il tradizionale Incontro dei pensionati delle Istituzioni scolastiche della Comunità Nazionale Italiana, giunto alla nona edizione, si è svolto quest’anno a Isola, presso Palazzo Manzioli.
Appuntamento alle ore 17.00 di questo venerdì a Palazzo Manzioli per la nona edizione dell’Incontro dei pensionati delle Istituzioni scolastiche della CNI di Croazia e Slovenia. L’evento, organizzato come ogni anno dall’Unione Italiana, è stato ospitato quest’anno dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, in collaborazione la Scuola Elementare Dante Alighieri. Lo spettacolo è stato preparato grazie all’impegno della Scuola Materna L’Aquilone, degli alunni della SE Dante Alighieri e dei gruppi culturali delle Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi e Dante Alighieri. Fondamentale e preziosa la partecipazione dei più piccoli, i veri protagonisti della serata, che hanno allietato il pubblico con canti, filastrocche e balletti. Numerosi e provenienti da tutta l’Istria gli insegnanti che hanno preso parte a questo evento a loro dedicato.
Presenti per portare il loro saluto e augurio: Simona Angelini, Preside della Scuola Elementare Dante Alighieri di Isola, Corrado Ghiraldo, responsabile per l’istruzione della Giunta Esecutiva dell’UI, Maurizio Tremul, Presidente della Giunta Esecutiva dell’UI, Marko Gregorič, Presidente della CAN di Isola e Ambra Šlosar Karbič a nome del Comune di Isola. Il Presidente della CAN Marko Gregorič, nel fare gli onori di casa, ha portato anche il saluto da parte del vicesindaco di Isola Felice Žiža e ha voluto riassumere l’importanza del ruolo svolto dagli insegnanti citando il noto proverbio “educa un uomo e avrai educato una persona, educa una donna ed avrai educato una famiglia”, chiosando: “Abbi un buon insegnante e avrai buoni cittadini”.
2 Commenti
Non si tratta di un incontro di solo ex insegnanti (vedi il titolo che avete ,messo) bensì di ex operatori scolastici quindi un incontro di tutti coloro che lavoravano nelle scuole e ora sono in pensione.
Grazie per l’osservazione. Un cordiale saluto.