26-11-2023. Questo pomeriggio ha avuto luogo presso la casa di Cultura di Isola la “Serata dedicata alla canzone” organizzata dalla sezione regionale del Fondo pubblico per le attività culturali in collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni e con il sostegno del Comune di Isola. Come da tradizione vi hanno partecipato i cori e gruppi canori di Isola che sono stati seguiti dall’accompagnatore professionale Walter Lo Nigro. La rassegna è stata divisa in due parti e ad aprire sono stati invitati in qualità di ospiti i Giovani Cantori della Scuola elementare “Dante Alighieri”. Il gruppo attivo da due anni, è composto da una ventina di alunni dalla seconda alla sesta classe e sono seguiti dalla maestra Majda Svitek. La loro esibizione, che li ha visti tra l’altro interpretare un brano con il linguaggio dei segni, è stata accompagnata al piano da Selma Chicco Hajdin e Nicola Štule, che ha accompagnato quindi anche il gruppo canoro femminile dell’associazione culturale di Corte d’Isola, diretto da Klemen Miklavčič. A seguite il Coro femminile dell’Università della terza età “Morje” diretto da Barbara Kopačin lasciando quindi il palco al Coro maschile “Delfin” Isola diretto Maja Cetin. A concludere la prima parte è stato il Coro femminile “Mirta” sotto la direzione di Sonja Mezgec. La seconda parte della rassegna canora è stata introdotta dal coro misto “Haliaetum” della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” diretto dalla nuova maestra Karina Oganian, seguito dal Coro femminile “Sinji Galeb” con la dirigente Iva Dobovičnik. Per malanni di stagione in corso non si è esibito il Coro maschile “Izola” mentre sono salite sul palco il gruppo vocale tutto al femminile “Tamarsika” diretto da Andreja Štucin Cergol e accompagnate al pianoforte da Sindija Šiško. A concludere la serata è stata la Compania Isolana, diretta e accompagnata alla chitarra da Zoran Milenkovski ma anche da Damjan Ličen. I coristi, tra i quali anche il connazionale Robert Radolovič, hanno contagiato di buonumore con il loro canto coinvolgendo i presenti che hanno richiesto un bis.
Testo e foto: Mariella Mehle