13-11-2021. É stato grande l’interesse riscosso dal »Laboratorio cinematografico bilingue per bambini« , realizzato in mattinata a Palazzo Manzioli. L’evento fa parte del Festival cinematografico transfrontaliero »Omaggio a una visione« ed è organizzato dal Kinoatelje, l’Istituto Otok e la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola. La sua coordinatrice culturale, Agnese Babič, ha accolto più di una trentina di partecipanti, gran parte alunni della scuola elementare »Livade«, accanto a quelli della »Vojka Šmuc« e della »Dante Alighieri«. A condurre il laboratorio sono state Egle Frandolič e Ana Peršič, provenienti dal Goriziano, che alternando parti delle loro lezioni in italiano e in sloveno, hanno tenuto alta l’attenzione dei ragazzi. Dopo il saluto ai presenti, la Peršič ha descritto brevemente il lavoro del Kinoatelje e ceduto la parola alla Frandolič che ha guidato il laboratorio. Alla parte introduttiva è seguita la proiezione del cartone animato, »Povodni mož«, ispirato liberamente dall’omonima fiaba, dopodiché è stata proposta un’analisi, da cui è scaturita una discussione. Sono stati presentati gli autori del cartone animato, prodotto dalla RTV nazionale, spiegati i mestieri di regista, illustratore e doppiatore. Il contenuto del filmato ha offerto ai partecipanti l’opportunità di riflettere sui valori fondamentali della famiglia e sulle esperienze emotive. Nella parte finale, con l’ausilio di schede didattiche, i ragazzi hanno dato spazio alla creatività, illustrando e scrivendo pensieri ispirati al filmato.
Testo e foto: Mariella Mehle