“Teo Collori & Momento Cigano” infiammano l’anima jazz a “Isola in Musica”

23.7.2024. “Teo Collori & Momento Cigano” infiammano l’anima jazz di Piazza Manzioli, nel concerto d’apertura di “Isola in Musica”. L’autore più attivo della scena locale e nazionale di un genere – processo di sincretismo musicale tra sonorità occidentali e poetiche africane – con la sua chitarra, ha arricchito oltre un centinaio di album di vari artisti toccando, corde dal rock al metal, dal funk al jazz per approdare al gipsy jazz nell’incontro con la band “Momento Cigano” di cui, nella serata isolana, ha festeggiato il decennale di collaborazione. Dal connubio: chitarre, clarinetto, violino e contrabbasso, sono nati i “brandelli musicali” di loro produzione proposti a Isola: da “Maria casalinga” a “L’afosa sera d’estate”, da “Incubo” a “Ninnananna del guerriero”, in cui fluiscono sonorità che pur rifacendosi al quintetto francese dell’Hot Club, risultano originali, uniche e irreplicabili sia nella personalissima esecuzione che nell’arrangiamento dei brani, tutti loro, proposti dal vivo. Per promuovere il primo album in vinile “El Paraiso”, “Teo Collori & Momento Cigano”, dopo Germania, Italia, Austria e Croazia saranno in tournée in Portogallo e Spagna ma a “Isola in Musica”, una delle poche tappe di casa, Collori ha voluto abbracciare virtualmente il pubblico ricordando, nella sua disarmante semplicità e modestia, queste terre isolane dove ha trascorso spensierati momenti d’infanzia grazie alle origini paterne. Organizzato dalla CAN di Isola in collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni e con il patrocinio del Comune e del Ministero della cultura, “Isola in Musica”, giunta alla sua XIIa edizione, grazie alla scelta oculata dell’organizzatrice culturale Agnese Babič, ha fatto esplodere la marea di pubblico che un trascinante Collori non ha mancato di ispirare, coinvolgere e trasportare nel suo struggente mondo di nostalgico reciproco rispetto. Ricordiamo che stasera (mercoledi) alle 21.00, Isola in Musica prosegue con il concderto dei Dirotta su Cuba.

 

Foto e testo: Elena Bubola

 

 

Teo 1 Teo 2 Teo 3

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *