23.8.2024. Al via ieri a Isola il tradizionale appuntamento della due giorni dedicato alla “Festa dei pescatori”. Esplosione di gusti al “Molo dei sapori”, tra sardelle, sardoni, cozze e calamari, la località marinara ha visto in rassegna per le strade della città anche un’offerta d’intrattenimento musicale diversificata apertasi con la sfilata dell’Orchestra a fiati locale lungo le vie di Isola che ha accompagnato i numerosi accorsi sino ai concerti serali organizzati dal Centro per la Cultura, lo sport e gli eventi assieme al Comune, promotori della manifestazione. Tra i più conosciuti Čuki e Zvita feltna in Campo alle porte ed i Queen tribute a seguire in Piazza Grande, esplosione di note ed energia pura nella band rivelazione di quest’estate che come da nome, i Booom, sta spopolando in vari concerti. Il trio di frontman alla pari coadiuvati dal complesso d’appoggio ha attirato la fetta di pubblico giovane e fresco, ventata d’aria nuova e grintosa, che in piazza fronte mare ha fatto emergere, tra l’uditorio nostrano, la moltitudine di turisti dall’Austria alla Polonia, da Francia, Svizzera e Argentina trasformati dai ragazzi del rockeggiante gruppo in un partecipe coro umano che ha portato Isola sino a notte inoltrata. Proseguono anche oggi, nella giornata clou, gli appuntamenti della “Festa dei Pescatori”. In questo penultimo sabato di agosto il Molo Nord di Isola accorpa gli eventi sul mare dalla regata Storica delle barche a remi, a quella velica degli Optimist, alle 17 in programma il tradizionale Battesimo dei canottieri da non perdere. Questa sera in Piazza Grande, alle 20, Isola e visitatori accoglieranno a braccia aperte gli olimpionici locali reduci dagli ultimi giochi di Parigi prima della notte di festa. Per assaporare i piatti tipici della tradizione e per trovare l’offerta locale, al “Molo dei sapori”, accanto agli stand enogastronomici, solo per oggi ancora, il ricco Mercatino di prodotti istriani.
Testo e foto: Elena Bubola