Il 31 agosto 2022 la Scuola elementare “Dante Alighieri” di Isola ha portato a termine il progetto triennale Erasmus+, intitolato “Salt-work in-progress: Young Cicerones”. Con le altre scuole partner (una italiana, una portoghese, una greca e una rumena) gli studenti hanno esplorato il patrimonio naturale e culturale in cui vivono e hanno approfondito la conoscenza dell’ambiente delle saline, della fauna e della flora, nonché della produzione del sale e dei suoi usi.
Lo scopo fondamentale del progetto prevedeva che gli alunni si calassero nei panni di “piccole guide”, e infatti durante l’incontro in Slovenia i nostri ragazzi hanno accompagnato i loro coetanei e gli insegnanti per il centro cittadino di Isola, hanno presentato le caratteristiche della fauna e della flora delle saline di Sicciole, hanno esposto le particolarità dei magazzini Monfort e Pirano, hanno invitato ad osservare gli uccelli del lago di Cerknica e hanno condotto i visitatori per le vie del centro della capitale slovena. Ma anche se gli scambi del progetto sono finiti, la missione dei nostri “piccoli ciceroni” continuerà ancora nel prossimo anno scolastico.
Il materiale creato durante tutte le attività svolte, dalle brochure ai poster, dai giochi didattici alle storie stampate, illustrate e realizzate in formato audio saranno disponibili presso la biblioteca della scuola e sul portale web del progetto: https://twinspace.etwinning.net/97075/pages/page / 2368164.
Per ringraziare la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola per la preziosa collaborazione che si è instaurata nel corso del progetto, alcuni dei nostri ragazzi si sono recati presso la biblioteca “Domenico Lovisato” per presentare e donare alcuni di questi prodotti, in particolare volantini, carte da gioco e un gioco di memoria sul tema delle piante e degli animali delle nostre saline. Tale materiale sarà così disponibile per una fruizione più ampia, e costituirà una risorsa utile per fare in modo che i giovani apprezzino ancora di più lo straordinario patrimonio culturale e naturale che li circonda.
TESTO E FOTO: SE DANTE ALIGHIERI