Nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 giugno, piazza Manzioli ed i suoi dintorni, tra Via Lubiana e Via Verdi, hanno ospitato la 18.esima edizione della Festa del vino, del pesce e delle olive, dopo ben due anni di pausa forzata, dovuta alla situazione epidemiologica. Due giornate molto intense hanno rilanciato la tradizionale manifestazione enogastronomica isolana. Nell’ambito del Ramoscello d’ulivo d’oro, evento svoltosi a Isola il 27 maggio scorso, è stato selezionato il miglior olio d’oliva, mentre il 31 maggio, una commissione di esperti ha scelto il miglior vino. Entrambi i prodotti prescelti saranno usati dal sindaco del Comune di Isola a fini protocollari per la durata di un anno. Nel mentre di un fine settimana caratterizzato da un ricco programma culturale, di intrattenimento e di una vasta offerta enogastronomica che spaziava dai vini e olive, a formaggi, paste, tartufi, dolci casarecci, miele e prodotti artigianali, venerdì scorso il primo cittadino, Danilo Markočič, ha annunciato i vincitori. Ad aggiudicarsi il titolo di olio d’oliva del sindaco 2022 è stata Martina Verčnik, titolare di Olea, azienda isolana a conduzione familiare. Il premio di vino del sindaco invece è stato assegnato a Robi e Dorjano Korenika con il refosco annata 2019.
Testo e foto: Vita Valenti