Primo giorno di scuola- speranze e timori per il Covid

1-9-2021. È tornata a suonare oggi la campanella scolastica alla scuola elementare “Dante Alighieri”, che annuncia lo svolgimento dell’attività didattica in presenza. Sempre condizionato dall’insidiosa situazione epidemiologica, l’anno scolastico parte secondo il modello B, seguendo tutte le disposizioni igienico-sanitarie ministeriali preparate in collaborazione con l’Istituto nazionale di salute pubblica. Il numero complessivo degli alunni per il 2021/22 è 193, dei quali 23 sono quelli che varcano la soglia dell’istituto per la prima volta. Gli allievi dalla II alla IX classe hanno iniziato il nuovo anno scolastico alle 8.20 mentre i neo-alunni della prima, che quest’anno formano due sezioni, insieme ai loro genitori, come da tradizione sono stati accolti alle 9 nel cortile della scuola, con una bella cerimonia. La preside, Cristina Valentič Kostić, ci ha spiegato: “Quest’anno abbiamo deciso di realizzare tutto il programma, sia quello regolare che quello allargato, seguendo sempre le norme di prevenzione e rispettando le ‘bolle’. Ogni classe avrà la propria aula. Gli alunni dalla I alla V classe useranno la mascherina protettiva negli spazi in comune, mentre gli alunni delle superiori lo faranno durante tutta la permanenza a scuola. Abbiamo anticipato gli orari del pranzo secondo le necessità di questo periodo”. La preside ci ha tenuto a specificate che i 126 bambini della scuola materna L’Aquilone, anche durante tutto il periodo estivo erano suddivisi in piccoli gruppi, per prevenire eventuali contagi ed ha lodato tutto il personale, che ha dato il massimo per organizzare al meglio la permanenza a scuola. “Ci auguriamo che le lezioni durante l’anno scolastico 2021/22 siano per tutti in presenza” ha concluso la Valentič Kostić.

Testo: Mariella Mehle
Foto: SEI Dante Alighieri

ALTRA SEZIONE IN CLASSE

ALTRA SEZIONE IN CORTILE

DOLCE ACCOGLIENZA

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.