28-10-2022. Il variegato mondo gastronomico istriano, o più precisamente isolano, è ora raccolto e immortalato in una nuova pubblicazione. S’intitola “Izolski bokon za vsak štajon – Un bocon isolan per ogni staion” ed è il frutto di un lavoro corale che ha coinvolto gli alunni delle tre scuole elementari di Isola, la “Dante Alighieri”, la “Vojka Šmuc” e quella di Livade. A differenza di quanto suggerisce il titolo, non è un’opera bilingue, bensì quadrilingue, in essa, infatti sono pubblicati contributi letterari, sia lirici sia in prosa, in ben quattro lingue: lo sloveno, l’italiano, il dialetto istro-veneto e quello savrino. Ancora fresco di stampa, il volume è stato presentato per la prima volta ieri sera dinanzi a un folto pubblico accorso al parco Pietro Coppo. A salutare i presenti sono stati il sindaco di Isola, Danilo Markočič, che ha lodato l’iniziativa e i presidi degli istituti comprensivi che hanno aderito al progetto, Maja Cetin, Cristina Valentič Kostić e Anton Baloh, che nei loro interventi hanno sottolineato l’importanza di promuovere iniziative congiunte. “Il nostro augurio è che questo genere di occasioni ci possano essere proposte anche in futuro, perché risultano importanti per rafforzare il sentimento comunitario, creano un senso di appartenenza e danno importanza al contributo di ciascun individuo della nostra città” ha rimarcato Cristina Valentič Kostić, preside dell’elementare “Dante Alighieri”. Nell’occasione è stato proposto un ricco programma culturale che ha visto la partecipazione degli allievi delle scuole e i celebri cantautori isolani Drago Mislej – Mef e Rudi Bučar. In rappresentanza della scuola italiana si sono presentati il coro scolastico, il Gruppo di canti e balli, nonché Martin Kekič, Lia Gojić Moro, Lapo Karbič e Nicolò Bitiči Raschini che hanno letto dei brani tratti dal libro. In ambito a un evento come questo non potevano, ovviamente, mancare le prelibatezze nostrane. La serata di presentazione si è così conclusa con un momento conviviale e con la degustazione di saporiti bocconi, preparati dai cuochi delle scuole.
Testo e foto: Kris Dassena