28-3-2025. Sono stati resi noti in questi giorni i risultati del Concorso “Cankar” in lingua slovena a livello nazionale per l’anno scolastico 2024/2025, tenutosi per le ottave e none classi lo scorso 11 marzo. La Scuola elementare italiana “Dante Alighieri” ha fatto un’ottima figura, poiché a distinguersi con un riconoscimento d’oro, è stata la sua alunna della nona classe Sofia Stupar. Superate le gare scolastiche e quelle regionali, l’allieva si è misurata con i coetanei di tutta la Slovenia attraverso la scrittura di un tema, legato al contenuto del libro “Bleščivka” di Špela Frlic, dimostrando di saper sviluppare il pensiero critico, ma sono stati valutati anche la grammatica, il lessico, ecc. Come ci ha spiegato l’insegnante di sloveno Dolores Palčič, la novità di quest’anno è un nuovo regolamento, secondo il quale il criterio per classificarsi alle gare per gli alunni che studiano lo sloveno come seconda lingua, è diminuito. “Grazie a questa modifica siamo finalmente riusciti ad andare per la prima volta anche alle nazionali, il che era una grandissima soddisfazione per l’alunna, per i genitori (Lorella Flego e Branko Stupar, nrd.), per me come mentore ed anche per la nostra scuola in generale” ha spiegato l’insegnante aggiungendo: “Sofia ha ottenuto il riconoscimento d’argento secondo i criteri che valgono per i madrelingua slovena, ma essendo alunna di una scuola italiana, le spetta il riconoscimento d’oro. Riconosco nella ragazza grande capacità per sviluppare lo stile della scrittura e raggiungere risultati fantastici anche in futuro.” Ad esprimere il proprio orgoglio per il risultato conseguito anche la preside, Cristina Valentič Kostić, la quale ha rilevato che Sofia frequenta l’istituto isolano già dall’asilo e in tutto percorso scolastico ha dimostrato sempre impegno e serietà verso lo studio, ottenendo ogni anno un profitto ottimo. Abbiamo voluto sentire anche le impressioni della premiata: “Durante la prova mi sono sentita a mio agio, preparata e pronta ad affrontare questa sfida. È stata una nuova esperienza, di certo impegnativa, ma molto bella. Il risultato è merito anche della prof.ssa Palčič.” Appagata già per aver partecipato, Sofia Stupar ha accolto con grande gioia il riconoscimento, che le verrà consegnato dal Sindaco Milan Bogatič il 15 giugno prossimo.
TESTO: MARIELLA MEHLE
FOTO: ARCHIVIO PERSONALE STUPAR